INFORMAZIONI SULLE SPEDIZIONI
Urban Apparel effettua spedizioni in tutta Italia in circa 24/48 ore lavorative (esclusi Sabato e Domenica) dal termine di lavorazione dell'ordine e in tutta Europa in circa 4 giorni (esclusi Sabato e Domenica) dal termine di lavorazione dell'ordine. Il tempo di lavorazione dell'ordine è di circa 2 giorni lavorativi, a partire dal giorno lavorativo successivo all'ordine.
In particolari periodi, le spedizioni potrebbero subire leggeri ritardi.
Una volta completato l'acquisto il cliente riceverà una mail di conferma ordine. Nei giorni successivi il cliente riceverà una mail dal corriere con il codice tracking per seguire lo stato della spedizione.
I costi di spedizione sono calcolati al momento dell'acquisto.
Urban Apparel garantisce la Spedizione Gratuita in Italia per ordini superiori a €39.
Le spedizioni Urban Apparel vengono effettuate dalla Società GLS.
COME EFFETTUARE UN RESO e/o UN CAMBIO
Puoi effettuare un Reso e/o un Cambio restituendo il prodotto entro 14 giorni dall'arrivo dell'articolo a casa.
1) Incarta il prodotto e chiudi il pacco;
2) Spedisci il pacco a: Urban Apparel , Via Aldo Moro 205, CAP 03100, Frosinone, FR, Italia, tramite corriere a tua scelta o poste (spedizione a carico del cliente, Urban Apparel non fornisce alcuna etichetta di reso)
3) Invia mail a resiecambi@urbanapparel.it con allegato il documento che attesta l'avvenuta spedizione, e scrivi nella mail il tuo nome e cognome, l'articolo che rendi e il numero di ordine.
4) Attendi mail di risposta da parte di Urban Apparel con il rimborso dell'intero importo corrispettivo all'acquisto tramite coupon code.
5) Il coupon code dovrà essere inserito nella casella : coupon code che troverai sia nel Carrello che nella Cassa sul sito www.urbanapparel.it . Il coupon è utilizzabile fin da subito, è valido su TUTTO (inclusi articoli in offerta), comprende anche la spedizione gratuita e non ha scadenza. Inoltre il coupon code è cumulabile con altri codici sconto attivi sul sito www.urbanapparel.it
Il tempo di lavorazione della pratica solitamente è di 5 giorni lavorativi esclusi sabato, domenica e festivi. Il tempo di lavorazione del Reso (o Cambio) può variare in particolari periodi.
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016 (“REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI”)
1. PREMESSA: IL RUOLO DI URBAN APPAREL NEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI TRAMITE LO STORE
2. IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DI URBAN APPAREL IN QUALITA’ DI TITOLARE
3. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA' DI ACCESSO E REGISTRAZIONE ALLO STORE E DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO TRAMITE LO STORE
4. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA’ DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO
5. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA’ DI ASSISTENZA/CUSTOMER CARE
6. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA’ DI PREVENZIONE DELLE FRODI NEL CASO DI PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO
7. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA’ AMMINISTRATIVO-CONTABILI E FISCALI
8. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL AL FINE DI CONSENTIRE ALL’UTENTE L’ESERCIZIO DI DIRITTI
9. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA’ DI ACCERTAMENTO, ESERCIZIO O DIFESA DI UN DIRITTO
10. CATEGORIE DI SOGGETTI A CUI URBAN APPAREL COMUNICA I DATI PERSONALI DELL’UTENTE (DESTINATARI)
11. TRASFERIMENTI VERSO PAESI TERZI
12. DIRITTO DI OPPOSIZIONE
13. DIRITTO DI ACCESSO
14. DIRITTO DI RETTIFICA
15. DIRITTO DI CANCELLAZIONE
16. DIRITTO DI LIMITAZIONE DI TRATTAMENTO
17. DIRITTO ALLA PORTABILITA’ DEI DATI
18. TEMPI E MODALITA’ DI RISPOSTA IN CASO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO
19. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO A UN’AUTORITA’ DI CONTROLLO
1. PREMESSA: IL RUOLO DI URBAN APPAREL NEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI TRAMITE LO STORE L’informativa che segue è destinata a tutti i soggetti che visitano e interagiscono con il presente sito di e-commerce della società URBAN APPAREL, nel quale è possibile acquistare on line prodotti di vari brand. Lo Store è gestito da URBAN APPAREL ,marchio della società Street Wear Srl con sede in Via Aldo Moro 205, 03100, Frosinone - FR - PIVA 03023320603 che vende i prodotti commercializzati sullo Store.
URBAN APPAREL si occupa della gestione delle vendite e delle transazioni eseguite nel contesto dello Store di URBAN APPAREL (ad esempio: gestione degli ordini, vendita e consegna dei prodotti, gestione dei resi e delle garanzie ed altre attività necessarie alla vendita dei prodotti tramite lo Store). Per poter accedere ai servizi riservati, incluso l’acquisto dei prodotti, è necessaria la registrazione al Sito.
URBAN APPAREL tratterà i dati personali da Lei conferiti al momento della registrazione e per l’eventuale conclusione del contratto di acquisto on line di un prodotto, quale Titolare, nel rispetto delle previsioni del Regolamento UE 679/2016 (il “Regolamento”) e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (il "Codice Privacy").
In particolare:
- URBAN APPAREL tratterà i Suoi dati personali, in qualità di Titolare al fine di gestire l’accesso ai servizi dello Store ed agevolare l’acquisto dei prodotti on line nonché per consentire la Sua registrazione allo Store e l’eventuale conclusione del contratto di acquisto tramite lo Store;
- URBAN APPAREL tratterà, in qualità di Titolare, i Suoi dati personali per dare esecuzione al contratto di acquisto, per adempiere a tutti gli obblighi di legge, compresi quelli fiscali e amministrativi, allo stesso connessi nonché per le altre finalità connesse a tale contratto, come descritte nella presente informativa;
- URBAN APPAREL tratterà, in qualità di Titolare, i Suoi dati personali per finalità di marketing e/o profilazione, unicamente con il Suo preventivo, libero ed espresso consenso.
I trattamenti effettuati da URBAN APPAREL in qualità di Titolare sono descritti nella Privacy Policy di URBAN APPAREL alla quale interamente si rinvia.
La presente informativa è resa dunque con riferimento unicamente ai trattamenti effettuati da URBAN APPAREL in qualità di Titolare
2. IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DI URBAN APPAREL IN QUALITA’ DI TITOLARE.
società con sede legale in Via Aldo Moro , n. 205, Frosinone (FR), numero di telefono 3277530021 indirizzo e-mail info@urbanapparel.it è il Titolare Autonomo del trattamento dei dati da Lei conferiti, al momento della registrazione allo Store e in occasione dell’eventuale conclusione del contratto di acquisto on line di un prodotto, per le finalità di cui alle sezioni 4, 5, 6, 7, 8 e 9 della presente informativa.
3. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA’ DI ACCESSO E REGISTRAZIONE ALLO STORE E DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO TRAMITE LO STORE URBAN APPAREL, in qualità di titolare, tratterà i Suoi dati personali:
- per consentire la registrazione allo Store e l’utilizzazione dei servizi riservati agli utenti registrati, ivi inclusa la possibilità di acquistare on line tramite lo Store;
- per consentire la conclusione del contratto di acquisto tramite lo Store.
La base giuridica per questo trattamento è l’adempimento del contratto o, a seconda dei casi, l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b) del Regolamento).
Per questa finalità, URBAN APPAREL tratterà i dati dell’utente per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle singole attività di trattamento (es: i dati di registrazione saranno trattati sino alla chiusura dell’account, tenuto conto dei tempi tecnici necessari alla stessa; i dati necessari alla conclusione del contratto sino alla consegna del prodotto o, in caso di mancata consegna, sino alla risoluzione del contratto), fermo restando che, scaduto tale termine, URBAN APPAREL potrà conservare i dati per le finalità e per i periodi massimi di conservazione di cui alle sezioni 5, 6, 7, 8 e 9 della presente informativa e/o, comunque, nei casi stabiliti dal Regolamento e/o dalla legge.
Ulteriori Informazioni
In particolare, nell’ambito di questa finalità, URBAN APPAREL tratterà i Suoi dati personali, tra l’altro, per:
- consentirle di accedere allo Store, anche come utente non loggato, e di navigare nello Store;
- consentirle di registrarsi al Sito, creando un account, e di usufruire dei servizi riservati agli utenti registrati, tra cui, in particolare, la possibilità di acquistare tramite lo Store;
- consentirle di accedere allo Store e di navigare nello Store come utente loggato;
- mantenere e gestire il Suo account;
- memorizzare nel Suo account dati e informazioni, quali, a titolo esemplificativo, i Suoi dati anagrafici, lo storico dei Suoi ordini e dei Suoi eventuali resi, i Suoi indirizzi di consegna e/o fatturazione preferiti;
- consentirle di mettere i prodotti nel carrello e di concludere il contratto di acquisto tramite lo Store.
Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è facoltativo: non esiste cioè alcun obbligo legale o contrattuale di comunicazione dei dati; tuttavia, poiché il loro trattamento è necessario per consentire l’accesso allo Store e/o la navigazione nello Store e/o la registrazione allo Store e/o la prestazione dei servizi di gestione e manutenzione dell’account nonché la conclusione del contratto di acquisto tramite lo Store, la mancata comunicazione dei dati comporterà l’impossibilità per l’utente di accedere e/o navigare sullo Store e/o di registrarsi allo Store e di usufruire dei servizi riservati agli utenti registrati e/o di concludere un contratto di acquisto tramite lo Store.
4. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA’ DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO URBAN APPAREL, in qualità di Titolare, tratterà i Suoi dati personali:
- per dare esecuzione alle obbligazioni nascenti a carico di URBAN APPAREL dal contratto di acquisto concluso tramite lo Store, quali, a titolo esemplificativo, la consegna dei prodotti venduti;
- per consentirle l’adempimento delle obbligazioni nascenti a Suo carico dal contratto di acquisto concluso tramite lo Store, quali, a titolo esemplificativo, il pagamento, anche on line, dei prodotti acquistati.
La base giuridica per questo trattamento è l’adempimento del contratto (art. 6.1.b) del Regolamento.
Per questa finalità, URBAN APPAREL tratterà i Suoi dati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle singole attività di trattamento (es: i dati necessari all’esecuzione del contratto di acquisto sino alla consegna del prodotto o, in caso di mancata consegna, sino alla risoluzione del contratto), fermo restando che, scaduto tale termine, URBAN APPAREL potrà conservare i dati per le finalità e per i periodi massimi di conservazione di cui alle sezioni 5, 6, 7, 8 e 9 della presente informativa e/o, comunque, nei casi stabiliti dal Regolamento e/o dalla legge.
Ulteriori Informazioni
Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è facoltativo: non esiste cioè alcun obbligo legale o contrattuale di comunicazione dei dati; essa è, tuttavia, un requisito necessario per la conclusione del contratto di acquisto tramite lo Store: la mancata comunicazione dei dati comporterà quindi l’impossibilità per l’utente di concludere tale contratto e quindi di acquistare tramite lo Store.
5. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA’ DI ASSISTENZA/CUSTOMER CARE URBAN APPAREL, in qualità di Titolare, tratterà i dati degli utenti per attività generica di assistenza e di customer care e quindi per dare riscontro alle richieste di informazioni provenienti dagli utenti ovvero per rispondere a reclami, segnalazioni e contestazioni.
La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b, ultimo capoverso, del Regolamento) o, a seconda dei casi, il legittimo interesse di URBAN APPAREL (art. 6.1.f) del Regolamento.
Costituisce interesse legittimo di URBAN APPAREL rispondere alle richieste di informazioni e/o alle segnalazioni e/o alle contestazioni e/o ai reclami degli utenti dello Store (a cui, peraltro, URBAN APPAREL è tenuta a rispondere, anche in base alla normativa di cui al Codice del Consumo). Tale legittimo interesse di URBAN APPAREL coincide inoltre con il legittimo interesse degli stessi utenti dello Store che effettuano le richieste e/o le segnalazioni e/o le contestazioni e/o i reclami in oggetto e che, quindi, nell’ambito della relazione con URBAN APPAREL, si può ritenere che ragionevolmente si aspettino che i loro dati personali siano utilizzati da URBAN APPAREL per dare loro un riscontro.
Il legittimo interesse di URBAN APPAREL, così individuato, può ritenersi quindi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, anche in ragione di tali ragionevoli aspettative e della relazione esistente tra l’interessato e URBAN APPAREL nonché in considerazione della natura dei dati trattati e del coincidente interesse degli interessati medesimi.
Lei ha, in ogni caso, il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali che la riguardano per la finalità in oggetto (i.e. assistenza e customer care).
Per esercitare tale diritto, Lei può contattare URBAN APPAREL ai seguenti recapiti:
Street Wear S.r.l,
Via Aldo Moro, 205
Frosinone
Tel. 3277530021
eMail: info@urbanapparel.it
Ulteriori Informazioni
Nel caso di esercizio del diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità di assistenza/customer care, URBAN APPAREL si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali degli utenti per tale finalità, salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi e i diritti e le libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Il conferimento dei dati personali per la finalità in oggetto è facoltativo: non esiste, cioè, alcun obbligo legale e/o contrattuale di comunicazione dei dati; tuttavia, data la finalità del trattamento, la mancata comunicazione dei dati e/o l’esercizio del diritto di opposizione può rendere impossibile la risposta alle richieste e/o alle segnalazioni e/o ai reclami e/o alle contestazioni degli utenti, qualora la risposta a tali richieste implichi il trattamento di dati personali dell’utente.
Per questa finalità, URBAN APPAREL tratterà i dati dell’utente per il tempo necessario allo svolgimento delle attività richieste e, quindi, segnatamente, per il tempo necessario a fornire le informazioni richieste dall’utente ovvero per rispondere ai reclami e/o alle segnalazioni e/o alle contestazioni presentati dall’utente.
6. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA’ DI PREVENZIONE DELLE FRODI NEL CASO DI PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO URBAN APPAREL, in qualità di Titolare tratterà i dati personali degli utenti dello Store al fine di, nel caso di pagamento tramite carta di credito, degli acquisti effettuati sullo Store, gestire e possibilmente bloccare le transazioni di pagamento relative a ordini fraudolenti.
La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse di URBAN APPAREL (art. 6.1.f) del Regolamento).
Lei ha, in ogni caso, il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali che la riguardano per la finalità in oggetto (i.e. prevenzione delle frodi in caso di pagamento con carta di credito).
Per esercitare tale diritto, l’utente può contattare URBAN APPAREL ai seguenti recapiti:
Street Wear S.r.l,
Via Aldo Moro 205
Frosinone
Tel. 3277530021
eMail: info@urbanapparel.it
Per la finalità in oggetto, URBAN APPAREL tratterà i dati personali degli utenti per 24 mesi dalla raccolta.
Ulteriori Informazioni
Quanto al legittimo interesse di URBAN APPARELsi segnala all’utente quanto segue:
- costituisce legittimo interesse di URBAN APPAREL svolgere un’attività, a fini di prevenzione delle frodi, nel caso di pagamento on line mediante carta di credito, a tutela del proprio interesse imprenditoriale, inclusa la finalità di rispettare i parametri definiti dai circuiti internazionali relativi al numero dei tentativi di pagamento fraudolenti rilevati sui siti di e-commerce. Tale legittimo interesse di URBAN APPAREL coincide, inoltre, con il legittimo interesse degli utenti dello Store, in qualità di potenziali vittime delle frodi, che, come la collettività tutta, hanno, a loro volta, un interesse legittimo a garantire che le attività fraudolente siano scoraggiate e individuate quando si verificano; si può, quindi, ritenere che, nell’ambito della relazione con URBAN APPAREL
, essi ragionevolmente si aspettino che i loro dati siano trattati anche per finalità di prevenzione delle frodi, a loro stessa tutela e garanzia.
- il conferimento dei dati per la finalità in oggetto (i.e. finalità di prevenzione delle frodi con carta di credito) è facoltativo: non esiste cioè alcun obbligo legale o contrattuale di fornire tali dati per tale finalità;
- per tale finalità, URBAN APPAREL utilizza anche dati raccolti inizialmente per finalità diverse (e, segnatamente, per consentire la conclusione del contratto di acquisto e la sua esecuzione) il cui ulteriore trattamento per la finalità di prevenzione delle frodi con carta di credito è consentito, in quanto basato sull’interesse legittimo di URBAN APPAREL, attesa la compatibilità della finalità in oggetto con la finalità per la quale i dati sono inizialmente raccolti;
- il mancato conferimento dei dati personali per la finalità in oggetto o l’opposizione all’uso di tali dati per tale finalità non comporteranno alcuna conseguenza sulla possibilità dell’utente di registrarsi allo Store e/o di effettuare acquisti sullo stesso.
- nel caso di esercizio del diritto di opposizione, URBAN APPAREL si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali degli utenti per questa finalità, salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi e i diritti e le libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
7. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL
PER FINALITA’ AMMINISTRATIVO-CONTABILI E FISCALI URBAN APPAREL
in qualità di Titolare tratterà i dati degli utenti ai fini dell’esecuzione di obblighi di carattere amministrativo e/o contabile e/o fiscale, connessi alla prestazione dei servizi dello Store e/o al contratto di acquisto concluso tramite lo Store, quali, a titolo esemplificativo, la tenuta delle scritture contabili e l’emissione della fattura di vendita.
La base giuridica di questo trattamento è l’adempimento di obblighi di legge cui URBAN APPAREL è soggetta (art. 6.1.c) del Regolamento).
Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è obbligatorio, perché il loro trattamento è necessario per consentire a URBAN APPAREL di adempiere a obblighi di legge sulla stessa gravanti. L’eventuale rifiuto di conferire i dati per questa finalità comporterà l’impossibilità per l’utente di usufruire dei servizi dello Store e, in particolare, di concludere il contratto di acquisto tramite lo Store.
Per questa finalità, URBAN APPAREL tratterà i dati dell’utente sino alla scadenza dei termini di legge previsti per l’effettuazione di ciascun adempimento amministrativo-contabile e fiscale e/o per i tempi di conservazione previsti dalla legge per la conservazione della documentazione relativa.
8. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL AL FINE DI CONSENTIRE ALL’UTENTE L’ESERCIZIO DI DIRITTI URBAN APPAREL in qualità di Titolare tratterà i dati degli utenti al fine di:
- dare riscontro alle richieste di esercizio del diritto di recesso e/o alle richieste di esercizio della garanzia legale di conformità e/o di altri diritti nascenti dal contratto di acquisto concluso sul Sito e/o previsti dalla legge in relazione a tale contratto e/o in relazione alla prestazione dei Servizi del Sito;
- effettuare le attività che si rivelino necessarie quale conseguenza dell’esercizio di tali diritti e per procedere, se del caso, ai relativi rimborsi;
- ricevere e dare riscontro alle richieste di esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali previsti dal Regolamento e svolgere tutte le attività conseguenti.
La base giuridica di questo trattamento è l’adempimento di obblighi di legge cui URBAN APPAREL è soggetta (art. 6.1.c) del Regolamento).
Ulteriori Informazioni
Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è obbligatorio, perché il loro trattamento è necessario per consentire a URBAN APPAREL di adempiere a obblighi di legge nonché all’utente di esercitare i diritti che la legge o il contratto gli attribuiscono. L’eventuale rifiuto di conferire i dati per questa finalità comporterà l’impossibilità per l’utente di esercitare tale diritti.
Per questa finalità, URBAN APPAREL tratterà i dati sino alla scadenza dei termini di legge previsti per l’esercizio del diritto (termine di prescrizione e/o decadenza) ovvero, nel caso di esercizio di tali diritti, per il tempo necessario alla gestione e alla chiusura della pratica; nel caso di esercizio dei diritti previsti dal Regolamento, i dati saranno trattati fino all’attestazione, da parte del Titolare del trattamento, di avere adempiuto alla richiesta ovvero fino all’adempimento stesso, a seconda di quale dei due eventi si verifichi per ultimo.
9. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI URBAN APPAREL PER FINALITA’ DI ACCERTAMENTO, ESERCIZIO O DIFESA DI UN DIRITTO URBAN APPAREL, in qualità di Titolare tratterà i dati degli utenti per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in tutte le competenti sedi.
La base giuridica di questo trattamento è l’interesse legittimo (art. 6.1.f) del Regolamento).
Costituisce interesse legittimo del titolare del trattamento esperire mezzi di ricorso per garantire il rispetto dei suoi diritti contrattuali ovvero dimostrare di avere adempiuto agli obblighi nascenti dal contratto con l’interessato o imposti al titolare del trattamento dalla legge. Tale legittimo interesse trova, a sua volta fondamento, nel diritto alla difesa costituzionalmente tutelato. Esso può quindi ritenersi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, anche in ragione delle ragionevoli aspettative dello stesso.
L’utente ha, in ogni caso, il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la finalità in oggetto (i.e. difesa di un diritto/fini di giustizia).
Per esercitare tale diritto, l’utente può contattare URBAN APPAREL ai seguenti recapiti
Street Wear S.r.l,
Via Aldo Moro 205
Frosinone
Tel. 3277530021
eMail: info@urbanapparel.it
Ulteriori Informazioni
Si segnala all’utente che, in particolare, URBAN APPAREL conserverà ed eventualmente utilizzerà i dati:
a) a fini di prova dell’adempimento del contratto di acquisto e/o di prestazione dei servizi dello Store e/o per avviare o rispondere ad azioni relative a tale contratto e/o a tale prestazione davanti a qualsiasi autorità amministrativa e/o giurisdizionale e/o per tutelare i propri diritti nelle fasi propedeutiche del giudizio e/o del procedimento; per questa finalità i dati saranno conservati per 10 anni dalla consegna del prodotto e/o dalla prestazione dei servizi, compreso il servizio di registrazione (in questo caso i dati saranno conservati per 10 anni a decorrere dalla chiusura dell’account) ovvero dalla risoluzione del contratto, nel caso di mancata consegna del prodotto;
b) per provare di aver consentito l’esercizio dei diritti previsti dal Regolamento e/o dalla legge (es: diritto di recesso; garanzia legale) e/o dal contratto di acquisto e di aver effettuato quanto previsto dalla legge e/o dal contratto in merito (es: rimborso, nel caso di esercizio del diritto di recesso);
c) per provare di avere dato riscontro ai reclami e/o alle segnalazioni e/o alle contestazioni degli utenti;
d) nel caso di esercizio dei diritti previsti dal Regolamento, i dati saranno conservati per 5 anni a decorrere dall’attestazione di avere dato riscontro alla richiesta dell’interessato ovvero da tale riscontro, se successivo;
e) nel caso di esercizio di diritti previsti dal contratto di acquisto o dalla legge, i dati saranno conservati per 10 anni, decorrenti dalla chiusura della pratica ovvero dall’effettuazione dell’azione che la definisce (es: rimborso, in caso di recesso; o consegna del prodotto sostitutivo, in caso di garanzia legale); per chiusura della pratica si intende l’ultima corrispondenza relativa all‘esercizio dei diritti in questione;
f) nel caso di reclami e/o segnalazioni e/o contestazioni, i dati saranno conservati per tre anni dalla chiusura della pratica, da intendersi come ultima corrispondenza in merito.
Si segnala, inoltre, che:
- il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo: non esiste alcun obbligo di legge o contrattuale che imponga all’interessato di fornire i dati per questa finalità;
- per la finalità in oggetto sono utilizzati dati raccolti inizialmente per una finalità diversa, il cui trattamento ulteriore è consentito in quanto basato sul legittimo interesse del titolare, attesa la compatibilità di tale finalità ulteriore con la finalità iniziale della raccolta, tenuto conto anche del fatto che, nella misura in cui il trattamento sia necessario all’accertamento, all’esercizio e alla difesa di un diritto, il titolare del trattamento è, altresì, esentato dall’obbligo di cancellazione, per espressa previsione del Regolamento;
- nel caso di esercizio del diritto di opposizione, infatti, il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
10. CATEGORIE DI SOGGETTI A CUI URBAN APPAREL COMUNICA I DATI PERSONALI DELL’UTENTE (DESTINATARI) I dati personali conferiti dall’utente possono essere comunicati da URBAN APPAREL alle categorie di destinatari di seguito indicate.
I soggetti a cui URBAN APPAREL comunica i dati agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento designati da URBAN APPAREL tramite apposito contratto (“Responsabili del Trattamento”) o di persone autorizzate al trattamento di dati personali sotto l’autorità diretta di URBAN APPAREL(“Incaricati”) ovvero, nel caso di terzi di cui il Responsabile del Trattamento si avvalga, in qualità di “Sub-Responsabili”, ai sensi di cui all’art. 28.4 del Regolamento, tranne nei casi in cui il destinatario agisce in qualità di titolare autonomo del trattamento, come, per esempio, nel caso del Payment Service Provider, o anche di titolare autonomo del trattamento, come nel caso dei corrieri.
Ulteriori Informazioni
I dati personali degli utenti possono essere comunicati da URBAN APPAREL alle seguenti categorie di destinatari:
- società del gruppo URBAN APPAREL per lo svolgimento di attività di amministrazione, contabilità e supporto informatico e logistico;
- a società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software di URBAN APPAREL, inclusi, i fornitori dei servizi di cloud computing, e ai terzi di cui essi si avvalgano;
- a società che svolgono attività di supporto logistico e/o di magazzino e/o di confezionamento e/o di spedizione e consegna o ritiro dei prodotti acquistati sullo Store e ai terzi di cui essi si avvalgano;
- al Payment Service Provider e/o all’acquirer e/o a banche al fine di consentire il pagamento degli acquisti effettuati sullo Store ovvero il loro rimborso, se del caso e ai terzi di cui essi si avvalgano;
- a tutti quei soggetti, ivi incluse le pubbliche autorità, che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.
- a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai Servizi del Sito, incluso il contratto di acquisto, nonché degli obblighi derivanti dalla legge ovvero nel caso di accertamento, esercizio o difesa di un diritto.
L’elenco dei destinatari è disponibile presso la sede di URBAN APPAREL
.
11. TRASFERIMENTI VERSO PAESI TERZI I dati personali degli utenti sono trasferiti da URBAN APPAREL, verso i seguenti paesi terzi: U.S.A.
Il trasferimento avviene sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione europea e dei conseguenti provvedimenti di autorizzazione del Garante per la Protezione dei Dati Personali e sulla base delle clausole contrattuali tipo tra titolare e responsabile del trattamento.
Ulteriori Informazioni
Il trasferimento dei dati negli U.S.A. avviene sulla base della “Decisione di esecuzione (UE) 2016/2295 della Commissione del 12 luglio 2016 (a norma della Direttiva 95/46/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, sulla adeguatezza della protezione offerta dal regime dello scudo UE-USA” [notificata con il numero C(2016)4176] e della conseguente “Autorizzazione al trasferimento di dati all’estero tramite l’accordo denominato “E.U. – U.S.A. Privacy-Shield” emessa dal Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 27.10.2016, essendo tutti i destinatari dei dati aventi sede negli U.S.A. iscritte al Privacy Shield; in aggiunta, in alcuni casi, nei contratti con tali destinatari sono inserite anche le clausole contrattuali tipo di cui alla “Decisione della Commissione del 5 febbraio 2010 relativa alle clausole contrattuali tipo per il trasferimento di dati personali a responsabili del trattamento stabiliti in paesi terzi a norma della Direttiva 95/46/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio” [notificata con il numero C(2010)/87/UE] e quindi sulla base della conseguente “Autorizzazione ai trasferimenti verso paesi terzi tramite le clausole contrattuali tipo di cui alla decisione della Commissione 2010/87/UE in caso di importatore stabilito in un paese terzo” emessa dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con provvedimenti del 27 maggio 2010 e del 15 novembre 2012.
12. DIRITTO DI OPPOSIZIONE L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuati per le finalità di cui alle sezioni 5, 6 e 9 della presente informativa e aventi come base giuridica il legittimo interesse del titolare del trattamento.
L’interessato può esercitare il diritto di opposizione contattando URBAN APPAREL ai seguenti recapiti:
Street Wear S.r.l,
Via Aldo Moro 205
Frosinone
Tel. 3277530021
eMail: info@urbanapparel.it
Ulteriori Informazioni
Nel caso di esercizio del diritto di opposizione, il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
13. DIRITTO DI ACCESSO L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento(e quindi da URBAN APPAREL) la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni di seguito indicate.
L’interessato può esercitare il diritto di accesso, contattando URBAN APPAREL ai seguenti recapiti:
Street Wear S.r.l,
Via Aldo Moro 205
Frosinone
Tel. 3277530021
eMail: info@urbanapparel.it
Ulteriori Informazioni Nel caso di esercizio del diritto di accesso, l’utente può ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che riguardano l’interessato o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, e almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;
Qualora i dati personali siano trasferiti in un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento, ai sensi dell’art. 46 del Regolamento.
Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
14. DIRITTO DI RETTIFICA L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento (e quindi da URBAN APPAREL) la rettifica dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
L’interessato può esercitare il diritto di rettifica contattando URBAN APPARELai seguenti recapiti
Street Wear S.r.l,
Via Aldo Moro 205
Frosinone
Tel. 3277530021
eMail: info@urbanapparel.it
15. DIRITTO DI CANCELLAZIONE L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento (e quindi da URBAN APPAREL) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei seguenti motivi:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato si oppone al trattamento basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento per motivi connessi alla sua situazione particolare (e, quindi, nelle ipotesi di opposizione al trattamento per le finalità di cui alle sezioni 5, 6, e 9 della presente informativa);
c) i dati personali sono trattati illecitamente;
d) i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
L’interessato può esercitare il diritto di cancellazione contattando URBAN APPARELai seguenti recapiti:
Street Wear S.r.l,
Via Aldo Moro 205
Frosinone
Tel. 3277530021
eMail: info@urbanapparel.it
Ulteriori Informazioni
Se il titolare del trattamento ha reso pubblici i dati personali ed è obbligato a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
Il diritto di cancellazione non trova applicazione nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e informazione;
b) per l’adempimento di un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui il titolare sia soggetto o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico ovvero nell’esercizio di pubblici poteri; c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, nella misura in cui il diritto di cancellazione rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento;
e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
16. DIRITTO DI LIMITAZIONE DI TRATTAMENTO L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento (e quindi da URBAN APPAREL) la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali per il periodo di tempo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento nelle ipotesi di trattamento basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento, per motivi connessi alla sua situazione particolare (e, quindi, in caso di opposizione al trattamento dei dati per le finalità di cui alle sezioni 6, 7 e 10 della presente informativa), in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
L’interessato può esercitare il diritto di limitazione, contattando URBAN APPARELai seguenti recapiti:
Street Wear S.r.l,
Via Aldo Moro 205
Frosinone
Tel. 3277530021
eMail: info@urbanapparel.it
Ulteriori Informazioni
Se il trattamento è limitato, i dati personali oggetto della limitazione sono trattati, salvo che per la conservazione, solo con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
17. DIRITTO ALLA PORTABILITA’ DEI DATI L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora:
a) il trattamento si basi sul consenso dell’interessato o su un contratto;
b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
L’interessato può quindi esercitare il diritto in oggetto in relazione alle finalità di cui alle seguenti sezioni della presente informativa: 3 e 4.
L’interessato può esercitare il diritto alla portabilità, contattando URBAN APPAREL ai seguenti recapiti:
Street Wear S.r.l,
Via Aldo Moro 205
Frosinone
Tel. 3277530021
eMail: info@urbanapparel.it
Ulteriori Informazioni
Nell’esercitare il suo diritto alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
L’esercizio del diritto alla portabilità lascia impregiudicato il diritto alla cancellazione.
Il diritto alla portabilità non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
18. TEMPI E MODALITA’ DI RISPOSTA IN CASO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO Il titolare del trattamento fornisce all’interessato le informazioni circa le azioni intraprese in relazione a una richiesta di esercizio dei diritti riconosciuti dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento (i.e. diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto di cancellazione, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione) e di cui alle sezioni 12, 13, 14, 15, 16 e 17 della presente informativa (“Diritti dell’Interessato”), senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il titolare del trattamento informa l’interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite, ove possibile, con mezzi elettronici, salvo diversa indicazione dell’interessato.
Ulteriori Informazioni
Se non ottempera alla richiesta dell’interessato, il titolare del trattamento informa l’interessato senza ritardo, e al più tardi, entro un mese dal ricevimento della richiesta, dei motivi dell’inottemperanza e della possibilità di proporre un reclamo a un’autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.
Le comunicazioni in risposta all’esercizio dei Diritti dell’Interessato e le azioni intraprese sono gratuite. Se le richieste dell’interessato sono manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, il titolare del trattamento può:
a) addebitare un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le comunicazioni o intraprendere l’azione richiesta;
b) rifiutare di soddisfare la richiesta.
Quando il titolare del trattamento nutra ragionevoli dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta relativa ai Diritti dell’Interessato può richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l’identità dell’interessato.
19. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO A UN’AUTORITA’ DI CONTROLLO Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione. L’autorità di controllo a cui è stato proposto il reclamo informa il reclamante dello stato o dell’esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale.
1. Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.urbanapparel.it (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: Street Wear S.r.l.s. con sede legale in Via Aldo Moro 205 - 03100 Frosinone (FR), C.F/ P.I. 03023320603 e iscrizione al Registro Imprese di Frosinone, - Indirizzo di posta elettronica: info@urbanapparel.it (di seguito “Street Wear Srls”).
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
I contratti conclusi con Street Wear Srls attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
2. Scegliere e ordinare i Prodotti
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra Street Wear Srls e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Street Wear Srls. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. Il Cliente controllerà l’email di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 12 ore di tempo dalla ricezione di tale email per contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto accessibile tramite il tab “Assistenza”. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
Una volta ricevuto l’ordine, Street Wear Srls verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il Servizio Clienti Street Wear Srls invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione. Qualora solo pochi Prodotti non risultassero in stock, Street Wear Srls evaderà l'ordine con i Prodotti disponibili. In entrambi i casi, l'importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.
3. Informazioni sui Prodotti
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
4. Prezzi e spedizioni
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
Spedizioni in Italia:
I costi di spedizione in Italia vengono calcolati nel carrello.
Spedizioni all’Estero:
I costi di spedizione all'Estero vengono calcolati nel carrello.
5. Modalità di pagamento e fatturazione
5.1 Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, PayPal e bonifico bancario.
Carta di Credito
I circuiti sui quali è possibile acquistare all’interno del Sito sono:
- Visa / Visa Electron
- Mastercard
- American Express
Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la transazione di pagamento direttamente sul server sicuro della banca.
Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente. L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati trasmessi tra il suo server ed il browser del Cliente.
PayPal
Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
Bonifico bancario
Il Cliente dovrà effettuare il bonifico prima di effettuare l’ordine per gli ordini relativi a prodotti; non è previsto, invece, il pagamento con bonifico bancario per gli ordini contenenti eventi e/o corsi. In caso il pagamento non si verificasse entro 3 giorni l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause.
Dati per il bonifico:
- IBAN: IT42N0834414800000003871232
- Intestato a: Street Wear S.r.l.
Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, reperibile nell’email di conferma (es. "Ordine 01/01/18 n. 10023").
5.2 Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura inviando una e-mail a info@urbanapparel.it
6. Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Street Wear Srls non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine di 7 (sette) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui Street Wear Srls ha confermato l’ordine al Cliente tramite apposita email di conferma d’ordine.
Servizi di consegna attivi in Italia:
- GLS
Servizi di consegna attivi all’Estero:
- Dipende dal paese
Le spedizioni all’estero potranno avvenire con corrieri diversi a seconda del Paese di destinazione in modo da assicurare al Cliente la migliore tariffa disponibile.
Il servizio è attivo per tutti i paesi della comunità europea
7. Diritto di recesso
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto IV. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Street Wear Srls una comunicazione entro 5 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti utilizzando il modulo contatti del sito web. Qualora intenda esercitare il recesso prima di aver ricevuto i Prodotti, la comunicazione di recesso potrà essere inviata in qualunque momento prima del loro ricevimento.
Il Servizio Clienti di Street Wear Srls provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Street Wear Srls stessa.
Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:
I. Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
II. In caso di esercizio del diritto di recesso Street Wear Srls emetterà un buono dello stesso importo della merce resa, incluse le spese di spedizione ove previste, entro 30 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Street Wear Srls di sospendere il reso fino all’effettivo ricevimento dei beni.
III. Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Street Wear Srls provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
8. Garanzia e Difetti di conformità
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Street Wear Srls il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando l’apposito form di contatto accessibile sul Sito tramite il tab “Assistenza Clienti”.
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Street Wear Srls il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
9. Errori e limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Street Wear Srls non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Street Wear Srls si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
10. Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Street Wear Srls utilizzando l’apposito form di contatto accessibile direttamente sul Sito tramite il link “Contatti”.
Street Wear Srls si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 15gg lavorativi.
12. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ADR e ODR)
ADR
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica. La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro 45 giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.
Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all'indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda a: http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-Conciliazione-Paritetica.kl
ODR
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online.
12. Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e Street Wear Srls s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Frosinone, ogni eventuale altro foro competente escluso.
***
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (responsabilità per ritardi nella consegna), 10 (facoltà di correggere errori - esclusioni di responsabilità).